INGIUSTIZIA Pagheremo per chi non paga la bolletta della luce

Le bollette dei morosi? Le pagherà chi ha sempre pagato.

Da giorni su WhatsApp circolano catene di Sant’Antonio legate ad un aumento delle bollette che sarebbe stato fissato a 35 euro. Falsi documenti e falsi audio hanno contribuito a creare un po’ di confusione all’utente che, allertato, è stato spinto a togliere la domiciliazione bancaria. In realtà le cose sono diverse spiega l’ARERA, l’Autorità per l’energia. Il provvedimento riguarda solo una parte degli oneri generali, ovvero la quota fissa. Insomma pagheremo solo la quota fissa e non l’intero ammontare dell’energia di chi non ha pagato, il che non è comunque giusto. L’Ente aggiunge che l’ammontare della somma non è ancora stato stabilito, ma che sicuramente sarà inferiore ai 35 euro citati dalle fake news in rete. Non ci saranno nuove clausole in bolletta, ma la somma sarà integrata nella quota fissa (per meglio celarla).

Il Codacons pronto per il ricorso. “La deliberazione 50/2018 dell’Autorità per l’energia si prefigge l’obiettivo di spalmare sugli utenti finali le morosità, ma solo relativamente agli oneri di sistema non pagati dagli operatori ai distributori dell’energia – spiega l’associazione – Un principio per il Codacons palesemente ingiusto perché, al di là degli importi e dell’entità dei ricarichi in bolletta, spalma sui consumatori onesti parte dei debiti accumulati sulle bollette elettriche. Proprio in tal senso il Codacons sta preparando un ricorso al Tar della Lombardia, dove richiederà l’annullamento dell’addebito all’intera collettività gli oneri di sistema non pagati”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *